IL PANETTONE
Anthony Guttà continua nel solco della tradizione a deliziarvi con il suo Panettone Artigianale arricchendolo con farciture al pistacchio, al bergamotto, con gustose gocce di cioccolato bianco, al latte e fondente. La selezione di materie prime, la cura nella lavorazione, l’attenta lievitazione ne fanno sicuramente una bontà per il palato più esigente.
La leggenda più dolce…
Il panettone è uno dei dolci tipici del Natale, ma pochi conoscono la sua vera storia. In realtà le origini di questa delizia si perdono nel tempo e la nascita del panettone è legata a numerose leggende. La più famosa narra che il panettone sarebbe nato alla corte di Ludovico il Moro, signore di Milano nel lontano XV secolo. Era la Vigilia di Natale quando, in occasione del banchetto, il cuoco ufficiale della famiglia Sforza bruciò inavvertitamente un dolce. Per recuperare la situazione Toni, lo sguattero che lavorava in cucina, decise di utilizzare un panetto di lievito che aveva tenuto da parte per Natale. Lo lavorò aggiungendo farina, uova, uvetta, canditi e zucchero, ottenendo un impasto particolarmente lievitato e soffice. Il dolce venne apprezzato così tanto che la famiglia Sforza decise di chiamarlo “pan di Toni”, da cui deriverà nei secoli a venire il termine “Panettone”.